Su prenotazione per gruppi min. 15 persone/In occasione di Eventi

Ingresso monumentale

L’ingresso monumentale

La piazza forense era accessibile dalla strada principale, più bassa, tramite tre grandi porte. Di queste restano le fondazioni dei gradini che permettevano di superare il dislivello esistente. Non si conserva invece il muro che doveva delimitare questo lato.

All’ingresso centrale, corrispondeva, dalla parte opposta del foro un edificio pubblico, nel rispetto dei principi di simmetria e assialità propri dell’architettura romana.

 

Curiosità

Il foro, diversamente da come può sembrare oggi, era in realtà uno spazio non visibile dall’esterno: era infatti racchiuso da portici su tre lati e da un muro sul quarto. Rimaneva così isolato dal traffico e dalla rumorosa vita quotidiana della città.

The Monumental Entrance
The forum square was accessible from the lower main road through three large gates. The foundations of the steps, which allowed the elevation difference to be overcome, are still visible. However, the wall that likely bordered this side no longer exists.
The central entrance aligned with a public building on the opposite side of the forum, reflecting the Roman architectural principles of symmetry and axiality.

Curiosity
Contrary to how it might appear today, the forum was actually not visible from the outside. It was enclosed by porticoes on three sides and a wall on the fourth, isolating it from the traffic and noisy daily life of the city.

Clicca per ingrandire

Parco Archeologico di Castelleone di Suasa © 2023. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy