Su prenotazione per gruppi min. 15 persone/In occasione di Eventi
Il Museo Civico Archeologico “A.Casagrande” si trova al centro del borgo di Castelleone di Suasa, presso Palazzo della Rovere.
L’edificio, costruito per volontà del Marchese Ippolito della Rovere, risale all’inizio del ’600.
All’interno del Palazzo sono esposti i reperti provenienti dagli scavi che il Dipartimento di Archeologia dell‘Università di Bologna effettua dal 1989 nella città romana di Suasa.
Al piano terra sono presenti una sala multimediale ed un’aula didattica aperte su richiesta per attività, mostre e laboratori.
Dall’ingresso principale si sale, con le scale o con l’ascensore, al primo piano dove si trovano la biglietteria e le sale espositive.
Da qui parte la visita che segue un preciso ordine temporale: dalle prime attestazioni dell’uomo nella valle fino alla fine dell’antica città romana di Suasa.
La città e il suo territorio: dal villaggio di Miralbello alle origini di Suasa
Culto dei morti e degli dei: la città dei morti a Suasa
La città dei morti: Le tombe dei Gavi e il recinto funerario
La città e le aree pubbliche: le attività produttive e i materiali dal Foro
Fase repubblicana della città di Suasa: dalle monete agli elementi architettonici
La domus dei Chiedi e il culto di Augusto
Le pitture parietali provenienti dalle domus di Suasa
Siamo a disposizione per offrirvi le informazioni che desiderate
Il parco rimarrà aperto al pubblico da metà aprile a metà settembre. Poi solo su prenotazione per gruppi.
Per visite di gruppo su prenotazione
prenotazioni@parcosuasa.it
375 672 0915 (dalle 08:00 alle 17:00)
info@parcosuasa.it
Parco Archeologico di Castelleone di Suasa © 2023. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy